La chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica è una branca della chirurgia che si propone di correggere difetti morfologico-funzionali o
riparare i le perdite di sostanza di svariati tessuti sia congenite, che secondarie. Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti e dai lembi (locali o
microchirurgici).
La chirurgia plastica è una delle poche specializzazioni chirurgiche non distrettuali, si occupa quindi diqualsiasi distretto corporeo, di conseguenza lesistono
diverse "ultra"specializzazioni: chirurgia testa-collo, chirurgia mammaria, chirurgia della mano, body-contouring (rimodellamento corporeo), chirurgia degli arti inferiori, chirurgia delle
ustioni, chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica.
"L’assenza di difetti nella bellezza è di per sé un difetto."
Henry Havelock Ellis
Nella chirurgia plastica estetica va innanzitutto chiarito il concetto di bellezza, non dobbiamo aspettarci
una trasformazione della propria fisionomia.
La correzione di un eventuale difetto va eseguita mantenendo la naturalezza delle forme. Il concetto di bellezza al giorno d'oggi non è la
perfezione; ovviamente è un concetto soggettivo ed ogni corpo, così come ogni viso, deve avere una sua personale armonia.
Quando parliamo di chirurgia estetica non dobbiamo assolutamente pensare quindi ad un chirurgo che trasforma ma ad un chirurgo che dà armonia e che
corregge e migliora, appunto, un difetto. Oggi seguiamo una linea di intervento soft in modo da avere un aspetto sicuramente più naturale ed
un ritorno alla società nel post-operatorio molto più rapido.
"Quando lavoro a un problema non penso mai alla bellezza. Penso solo a come risolvere il problema. Ma quando ho finito, se la soluzione non è bella, so che è errata"
Buckminster Fuller